Trekking
FONTANALUCCIA – MADONNA DI PIETRAVOLTA –
M. RONCADELLO – FONTANALUCCIA

Durata percorso: 3:00
Dislivello: 700 mt
Segnavia: 597, frecce gialle, 593, 599
Partenza: Fontanaluccia
Arrivo: Fontanaluccia

Descrizione

Dalla chiesa di Fontanaluccia (841 m) si seguono i segnavia 597, che salgono progressivamente in direzione est. Ad un bivio si può proseguire sul 597 (percorso abbreviato) oppure procedere a sinistra seguendo le frecce gialle del Cammino di San Pellegrino. Superando le case della Macchiaccia si sale a tornanti sull’antica strada “Edicole del Rosario”, che esce sul piazzale della Madonna di Pietravolta (1149 m). A destra seguono ora i segnavia 593 - via Bibulca, che lungo il crinale tra Val Dolo e Val Dragone e un ultimo tratto su strada, unendosi con il segnavia 597, giunge a Roncadella di Sopra (1286 m). Sul valico stradale si segue a destra il sentiero 599 - Sentiero Matilde che in breve sale al vicino M. Roncadello (1360 m), poi scende a sinistra in Val Dolo. Con bella vista sulla conca di Civago si raggiungono le borgate della Teggia e per stradello I Prati (1014 m) (bivio con il sentiero 603 A per Civago). A destra si prosegue in discesa, poi in mezza costa sulle strette del Dolo di fronte alla Torre dell’Amorotto. Superato il punto panoramico detto “Stecco del Merlo”, la mulattiera storica cala nei castagneti verso il borgo di Fontanaluccia.