Trekking
FRASSINORO – OSTERIA DEL MONTE – PERE STORTE –
ROVOLO – FRASSINORO

Durata percorso: 4:30
Dislivello: 800 mt
Segnavia: 593, 595 , 598, 598 A, 596
Partenza: Frassinoro
Arrivo: Frassinoro

Descrizione

Dalla Pieve Matildica di Frassinoro (1090 m) si seguono i segnavia 593 - Via Bibulca i ripida salita su strada, si attraversa il nucleo di Casa Giannasi e si prosegue in direzione Passo delle Radici. Superato il Sasso (ammasso ofiolitico) e il bivio del Terminaccio (1246 m), tra vastissimi panorami si scende alla strada provinciale, che in breve raggiunge le case dell’Osteria del Monte (1170 m). Poco dopo di esse si volta a destra sul sentiero 595, che scende rapidamente in Val Dolo. Dopo il paese di Muschioso (955 m), arroccato su un poggio e attraversato dalla strada provinciale, si scende ancora (frecce Sentieri della Libertà) fino alla borgata Pere Storte (810 m), in vista del lago formato dalla Diga di Fontanaluccia. A destra ora seguiamo il Sentiero Matilde - 598, che dopo il bivio per Gazzano prosegue oltre la diga sempre sul versante destro. Il percorso detto il “Tracciolino”, alto sulle gole del Dolo, porta ai piedi del borgo di Ròvolo (851 m): una freccia ci indica la variante al Sentiero Matilde - 598 A, che a destra sale al paese, lo attraversa e continua a salire. Sbucando presso il bivio del Terminaccio, ora si volta a sinistra sul sentiero 596 in salita fin quasi al Monte Mattioli (1334 m), dove ritroviamo sulla destra la freccia per Frassinoro. Tra dolci conche prative destinate in inverno al centro Fondo, si torna al paese di partenza.