Home » Itinerari » MONTEFIORINO – RUBBIANO – FARNETA – LA VERNA – MONTEFIORINO
Trekking
MONTEFIORINO – RUBBIANO – FARNETA – LA VERNA – MONTEFIORINO
Durata percorso: 6:00
Dislivello: 550 mt
Segnavia: 594-BM , 592, 590
Partenza: Montefiorino
Arrivo: Montefiorino
Descrizione
Dalla Rocca di Montefiorino (793 m) si scende nella piazza sottostante, da cui si entra in un parcheggio che digrada verso oriente. I segnavia scendono dal parcheggio inferiore (accesso anche dalla piazza del monumento) nel bosco lungo un costone, tagliando i tornanti di uno stradello. Tra castagni e radure si scende ad una carrareccia da prendere a sinistra entrando nel borgo di Casella (667 m). Poco dopo si sale a sinistra nella pineta, poi si ridiscende su antica mulattiera sopra il lago Alberto. Dopo un punto vendita di prodotti naturali, nel borgo di Ca’ de Bocci ci si unisce al sentiero 592 - via Bibulca) in discesa fino alla splendida Pieve romanica di Rubbiano.
A sinistra dietro la Pieve riparte il segnavia BM-594, che a saliscendi tocca i borghi di Gusciola (674 m) e Farneta (796 m). Saliti sulla strada provinciale, si tiene la destra per 200 m, poi si imbocca a sinistra la via Palloncino- Tia. Asfaltata, ma poco trafficata ci porta tra boschi e borgate agricole ad un bivio con stele a ricordo della guerra di Liberazione. A sinistra la strada scende gradualmente fino a La Verna (934 m). Ora si seguono i segnavia 590 sulla strada provinciale verso nord fino a Ca’ de’ Bocchi, poi su crinale Dolo-Dragone. Dopo aver percorso un breve tratto di strada e un lungo tornante, si torna a Montefiorino.