Home » Itinerari » PASSO RADICI – SAN PELLEGRINO – GIRO DEL DIAVOLO – PASSO RADICI
Trekking
PASSO RADICI – SAN PELLEGRINO
– GIRO DEL DIAVOLO – PASSO RADICI
Durata percorso: 2:30
Dislivello: 200 m
Segnavia: 593-GT-SSP-SM, 50, 00
Partenza: Passo delle Radici
Arrivo: Passo delle Radici
Descrizione
Dal ristorante del Passo delle Radici (1529 m) si scende sulle piste da sci retrostanti - segnavia SM e frecce gialle del Cammino di San Pellegrino e in seguito a sinistra su belle carrarecce in mezza costa con bella vista sul crinale dal M. Giovarello al Monte Prado.
Raggiunta una strada bianca si attraversa la piana del Pradaccio (casa per ferie dell’Associazione Il Sentiero) e si risale a San Pellegrino (1525 m). Dopo la visita del borgo, del Santuario e magari del museo etnografico, che richiede almeno due orette, riprendiamo il sentiero 50 che sale tra le case a lato del negozio di prodotti tipici. Una salita costante sull’antica mulattiera per Modena antecedente la costruzione della via Vandelli ci porta alla cappellina del Giro del Diavolo (1659 m), una distesa di cumuli di sassi portati dai
pellegrini per secoli ad espiazione del propri peccati. Sulla strada sterrata a sinistra (o con il soprastante sentiero 00) con grandi panorami si raggiunge il Passo Lagadello (1650 m), transito della Via Vandelli e della
veloce strada asfaltata con il segnavia 00 che ci riporta in breve al passo delle Radici sul versante emiliano.