Non ci sono eventi in corso.

In arrivo

There are no future events.

Eventi passati

Mercato del Tartufo

dal 29 Ottobre 2023 - al 5 Novembre 2023
Tartufo Monte

Montefiorino: La Magia Autunnale del Tartufo

Ogni autunno, quando le foglie degli alberi iniziano a tingersi di rosso e oro e il profumo dell’autunno riempie l’aria, Montefiorino si trasforma in un luogo magico. Questa piccola perla dell’Appennino modenese, immersa tra dolci colline e foreste secolari, diventa il palcoscenico di uno degli eventi più attesi dell’anno: la mostra-mercato del tartufo.

Questo autunno, preparatevi a un’esperienza straordinaria, perché la mostra-mercato del tartufo di Montefiorino promette di essere più grande, più deliziosa e più coinvolgente che mai. L’evento si svolgerà nelle giornate del 29 ottobre e dell’1, 4 e 5 novembre, e sarà un’opportunità imperdibile per immergersi nel mondo affascinante del tartufo.
La mostra-mercato del tartufo di Montefiorino è un vero e proprio paradiso per gli amanti di questa prelibatezza sotterranea. Qui potrete ammirare una straordinaria varietà di tartufi freschi, provenienti dai boschi circostanti, ognuno con il suo aroma unico e irresistibile. Gli esperti locali saranno a vostra disposizione per illustrarvi le diverse specie di tartufi, i loro usi in cucina e i segreti per riconoscerli e apprezzarli al meglio. Oltre alla possibilità di acquistare tartufi freschi direttamente dai raccoglitori locali, la mostra-mercato offre un’autentica festa per il palato. I ristoranti e le bancarelle gastronomiche offriranno un’ampia selezione di piatti a base di tartufo, dalle classiche tagliatelle al tartufo alle prelibatezze più innovative. Siete pronti a gustare la perfezione del tartufo abbinato a formaggi stagionati, carni succulente e persino dolci deliziosi?

Cultura e Tradizione

La mostra mercato del tartufo non è solo una celebrazione della buona cucina, ma anche una testimonianza della cultura e delle tradizioni di questa affascinante regione. Durante l’evento, avrete l’opportunità di assistere a dimostrazioni di ricerca del tartufo condotte dai cani tartufai addestrati, una pratica antica che è diventata un’arte autentica in questo nostro territorio.

L’atmosfera festosa è ulteriormente arricchita dalla musica dal vivo, dagli artisti di strada e dagli eventi culturali che animano le strade di Montefiorino. E per i più piccoli, ci saranno attività e laboratori creativi per garantire un divertimento senza fine per tutta la famiglia.

Col Passo a Tempo… a Santa Giulia

dal 16 Settembre 2023 - al 17 Settembre 2023
Monchio
286786369_554574309558784_4715857364972376517_n

Col Passo a Tempo… a Santa Giulia

L’associazione culturale Col Passo a Tempo di Chi sa ballare organizza il 10 e l’11 giugno un grande evento musicale nella splendida location del Parco di Santa Giulia.
Per l’anno 2023 l’associazione ha voluto fare le cose in grande, realizzando un evento della durata di due giorni a cui partecipano famose band della scena musicale italiana.
Alcuni nomi? Punkreas, Modena City Ramblers e The Gang.
Oltre a questi artisti si esibiranno alcuni artisti e band della Val Dragone, come già è avvenuto nelle edizioni precedenti.

Un evento ricchissimo e completamente gratuito che trova nella stupefacente cornice naturale del Parco di Santa Giulia la propria celebrazione migliore.

Sagra del Ciaccio

dal 1 Luglio 2023 - al 2 Luglio 2023
Palagano
preparazione_e_consegna_ciacci_1

Per gli amanti dei sapori autentici la Sagra del Ciaccio è una data da segnare sul calendario.

Ogni anno i Maestri Ciacciai Palaganesi organizzano la “Sagra del Ciaccio”, un evento della durata di due giorni e che coinvolge varie attività e stand gastronomici locali: si possono gustare, oltre al nostro ciaccio, tutti i cibi tradizionali “poveri” della zona e piatti tipici modenesi: frittellozzi di castagne, crescentine o tigelle, gnocco fritto e torta di riso e patate.
Quest’anno questa kermesse è giunta alla 21esima edizione e il programma è davvero da leccarsi i baffi.
Per prima cosa l’evento celebra l’eterna sfida fra “ciaccio” e “borlengo”, che si contenderanno lo scettro definitivo. In questa sfida titanica c’è posto per decretare un solo re della cucina povera dell’appennino.

Oltre al cibo chi partecipa alla Sagra del Ciaccio troverà le bancarelle del Mercato di Bertoldo e due serate di musica davvero da non perdere. Sabato 1 luglio andrà in scena All This Time, la tribute band di Sting, e la domenica spazio al liscio sfrenato di Gianmarco Bagutti e la sua Orchestra Italiana.

Frassinoro Summer Biathlon Festival

dal 30 Giugno 2023 - al 2 Luglio 2023
Frassinoro
BIATHLON-ESTIVO-2016-Immagine-foto-Solero

Ogni anno Frassinoro chiama a raccolta il gotha del biathlon italiano e internazionale per un paio di giorni di feste, iniziative e per celebrare il legame indissolubile che lega il comune di Frassinoro con questo magnifico sport.
L’edizione 2023 del Frassinoro Summer Biathlon Festival è di quelle da non perdere. Da venerdì 30 giugno a domenica 2 luglio sarà un susseguirsi di eventi e prove speciali che vedranno la partecipazione alcune delle stelle più luminose del biathlon italiano: Dorothea Wierer, Lisa Vittozzi, Rebecca Passler e Hannah Auchentaller per citarne alcune.
Tra gli appuntamenti da non perdere anche l’inaugurazione della pista di ski roll, allenamenti speciali a cui partecipano gli atleti del Campionato del Mondo di specialità e la prova giovanile di corsa e tiro.
Tre giornate per conoscere da vicino uno sport meraviglioso e un paese, Frassinoro, che è secondo gli addetti ai lavori la capitale del Biathlon nazionale.

Montefiorino in Fiore

7 Maggio 2023
Montefiorino
flower-g5cb502b26_1920

Lasciati conquistare dai profumi e dai colori della primavera.

Domenica 7 Maggio Montefiorino si veste di fiori! Festeggia con noi l’arrivo della bella stagione.

La Quarta edizione di “Montefiorino in Fiore” è qui! Ti aspettano stand a tema con esposizione e vendita di piante, fiori, attrezzi e articoli da giardino, oltre a prodotti gastronomici locali e di artigianato. E per i più piccoli tante fantastiche attività.

 

 

(in caso di maltempo la festa non avrà luogo; maggiori informazioni sulle pagine social della Pro Loco Montefiorino)

Via Crucis Vivente

7 Aprile 2023
Frassinoro
340081339_617671533131657_2873911663718896356_n

Frassinoro è conosciuto anche per essere il Paese della Via Crucis Vivente, un appuntamento che unisce spettacolo e tradizione, religiosità e arte in una rappresentazione totalizzante della Passione di Gesù Cristo. Centinaia di figuranti sfidano le condizioni climatiche più avverse per riproporre plasticamente le scene più iconiche della Via Crucis in un crescendo di emozioni. I diversi angoli del paese diventano le stazioni di questa celebrazione, e tutta Frassinoro diventa una spettacolare quinta teatrale che acquista una magia che solo chi partecipa a questo evento è in grado di raccontare.

Mercatino di Natale di Montefiorino

dal 10 Dicembre 2022 - al 11 Dicembre 2022
Montefiorino
8

EVENTI

10 – 11 Dicembre

dalle 10:00 alle 18:00

Il Mercatino di Natale di Montefiorino è un appuntamento fisso ormai da diversi anni.
Oltre agli stand gastronomici presenti nella Piazza del paese, saranno presenti anche i produttori del territorio e bancarelle di artigianato locale.
Tante le iniziative anche per i più piccoli con laboratori musicali, giochi e attività ludiche organizzate dalle associazioni.